Come si risolvono le equazioni reciproche?


Pari e Dispari

Una funzione pari è una funzione che soddisfa la condizione che f(-x) = f(x) e quindi assume valori simmetrici rispetto all’asse delle ordinate; una funzione dispari è quella che assume valori simmetrici rispetto all’origine perché f(-x) = -f(x).

Disequazioni Binomie

Possiamo presentare le disequazioni binomie, vale a dire quelle che rientrano in una delle quattro categorie indicate di seguito:

  • an x n + b 0 è uguale a 0
  • axn+b è maggiore di 0

Equazioni Spurie

Un’equazione spuria è un’equazione di secondo grado con il coefficiente del termine di grado 0 nullo e il coefficiente del termine di grado 1 non nullo nella forma normale.

Equazioni Biquadratiche

L’equazione biquadratica accetta due soluzioni reali se la risolvente accetta due soluzioni discordi.

Equazioni di Secondo Grado Impossibili

L’equazione è impossibile se non sono d’accordo (di segno uguale), ma se sono d’accordo, ammette due soluzioni diverse.

Lascia un commento