Come si scrive assai in napoletano?


Regole per l’uso della lettera ‘J’ in italiano

  • Si usa la J quando essa si trova ad inizio di parola o tra altre due vocali. Per esempio: Staje, Stai, Maje=Mai, Assaje=Assai, Juorn(o)=Giorno, Jénn(e)r(o)=Genero, Janc(o)=Bianco.

Significato delle espressioni napoletane

  • Cosa vuol dire buttare il sangue? Buttare il sangue, sputare sangue: fare sforzi tremendi per ottenere qualcosa.
  • Farsi cattivo sangue, guastarsi il sangue: irritarsi fortemente, adirarsi.

Espressioni in napoletano e siciliano

  • Come si scrive in napoletano si butta il sangue? T’aggia scummà ‘e sanghe ovvero devo farti schiumare di sangue. La Scumma è difatti la schiuma (o la spuma): ‘o mare â fatte ‘a scumma.
  • Come si scrive buttare il sangue in napoletano? Che tu possa gettare il sangue. La sentenza è stata importata dalla Campania dove con la frase “jettà ‘o sanghe” ci si riferisce ad una condizione di disagio dovuta alla troppa fatica aggravata da dolori sia fisici che morali.
  • Che confusione in siciliano? In siciliano "Vuccirìa" significa "confusione".
  • Cosa significa babbiare in siciliano? Babbiare significa «scherzare» ed è una delle parole più presenti nei romanzi di Camilleri.

Lascia un commento