Come si scrive in dialetto napoletano Vedi Napoli e poi muori?


Informazioni su Napoli

  • Origine e significato del nome: L’etimologia del nome «Napoli» deriva dal termine greco Neapolis (Νεάπολις) che significa «città nuova», con radici che indicano l’arrivo di nuovi coloni.
  • Fama di Napoli: Napoli è famosa per i suoi paesaggi e per il centro storico con oltre 2500 anni di storia, incluso nel World Heritage List dell’UNESCO.

Punti di interesse nei dintorni di Napoli

Comuni limitrofi a Napoli Distanza Popolazione
Casandrino 7,7 km 13.515
San Sebastiano al Vesuvio 8,0 km 8.831
Mugnano di Napoli 8,1 km 34.843
Marano di Napoli 8,2 km 57.750

Citazioni su Napoli

  • Goethe su Napoli: “Da quanto si dica, si narri, o si dipinga, Napoli supera tutto: la riva, la baia, il golfo, il Vesuvio, la città, le vicine campagne, i castelli, le passeggiate… Io scuso tutti coloro ai quali la vista di Napoli fa perdere i sensi!”

Napoli e la sua provincia

  • Province di Napoli: La provincia di Napoli conta 92 comuni e una popolazione di 3.129.354 abitanti (dato del 30-07-2014) con una densità di 2.672,38 ab./km².
  • Origine di Partenope: Napoli è anche chiamata Partenope in legame con una leggenda che identifica Partenope come fondatrice della città, originaria di un paese greco sul mar Jonio.

Lascia un commento