Come si scrive in napoletano si butta il sangue?


Scumma di Sangue

T’aggia scummà ‘e sanghe"" ovvero ""devo farti schiumare di sangue"". La Scumma è difatti la schiuma (o la spuma): ‘o mare â fatte ‘a scumma. L’espressione vuol dunque significare ""ti faccio sputare sangue"" o giù di lì.

Napoli e il Dialetto Napoletano

Proprio nel corso dell’intervista, la conduttrice partenopea ha voluto dare lezioni di napoletano alla Toffanin, insegnando alla collega veneta la maniera corretta per pronunciare "Salutame a soreta" (che in italiano si traduce con "Salutami tua sorella") per porre fine una discussione con un interlocutore.

Significato di Guaglio in Napoletano

Con il termine guaglione/a (spesso troncato in guaglio’) si indica un ragazzo o una ragazza tra l’adolescenza e la giovinezza. "GUAGLIO’", LIBERATO racconta il distacco di un guaglione dalla sua amata. "guaglio" è anche il titolo di una stupenda canzone di nino d’angelo, dedicata al figlio adolescente.
Di conseguenza,, cosa significa in napoletano guaglio? Questo termine, come tantissimi altri della lingua napoletana, ha origini molto antiche. Dal francese si spiega quindi la derivazione di guagnone, da cui poi in area napoletana si è avuto guaglione: in questa forma la parola si è affermata con il significato generico di ‘ragazzo’.
Anche la domanda è:, cosa vuol dire guaglio in napoletano? Cosa vuol dire guagliò? Si tratta forse di una delle parole più famose e conosciute del dialetto napoletano, entrata anche nel vocabolario italiano per indicare, molto semplicemente, un “ragazzo”.

Lascia un commento