Come si scrive lancia al plurale?


Regole per il plurale dei suffissi -cia e -gia

"La lancia è una lancia, la loggia è una loggia, il malcontento è un malcontento, la mancia è una mancia e altre 42 righe."

REGOLA: Quando il suffisso -cia o -gia è preceduto da una consonante, il plurale è formato in -ce o -ge, senza la i atona. Invece, le lettere -cie e -gie sono plurali se precedono una vocale.

Esempi di parole con suffisso -cia e -gia

  • pronunce
  • gocce
  • bolge
  • frange

Plurale della parola "socio"

Sociale è il plurale di SOCIE;

Definizione di "dio"

Dio è considerato l’essere supremo nelle religioni monoteistiche e spesso adorato da tutti come eterno, creatore e ordinatore dell’universo. Nelle religioni politeistiche, tutti gli esseri sono venerati come superiori all’uomo e sono immortali.

Domande sul dio e la dea

  • Come si chiama Dio in lingua femminile?
  • Qual è il plurale della parola "socio"?
  • Come definire un dio?

Lascia un commento