Come si scrive non ce l’hanno fatta?


Corretta formattazione grammaticale in italiano

  • "Ce l’abbiamo fatta"
  • "L’uso dell’apostrofo"
  • "Utilizzo corretto di ‘ce’"

Ce l’abbiamo fatta, senza l’accento sulla vocale "e" e senza apostrofo. L’apostrofo si usa quando la vocale finale di una parola viene eliminata perché anche la parola che segue inizia con vocale.

L’apostrofo è il segno lasciato dalla vocale che se ne va e si apostrofano nello, nella, sullo, sulla, dello, della. L’articolo indeterminativo vuole l’apostrofo solo se la parola che comincia con la vocale è di genere femminile.

La forma contratta di "chi è" è "c’è", che ha al suo interno una forma verbale e non ha bisogno di altri verbi nello stesso periodo.

"C’è" è la forma contratta di "ci è", mentre "Ce la" è la forma senza apostrofo che non include il verbo avere.

Sono sbagliate le forme: C’e ne, Cè ne, C’è ne, C’è n’è. Le uniche forme corrette sono Ce n’è e Ce ne.

Lascia un commento