Come si scrive una lettera al dirigente scolastico?


Formattazione di Testo e Lettere Formative

Per scrivere una comunicazione al dirigente scolastico, è consigliato adottare una larghezza dei margini di 2,5-3 cm, con un’interlinea, lo spazio fra una riga e l’altra, del valore di 1 o massimo 1,5. Per facilitare la lettura da parte del destinatario, è poi necessario separare il corpo del testo in paragrafi.

Scrivere una Lettera di Reclamo

Come si scrive una lettera di reclamo al Comune? Come scrivere una lettera di segnalazione al Comune?
E’ importante innanzitutto indicare le generalità e i recapiti di colui che effettua la segnalazione. Quindi descrivere il tipo di problema riscontrato, il luogo, il giorno e l’ora in cui è stato rilevato, allegare immagini, testimonianze scritte ecc.

Scrivere a un Re

Come scrivere una lettera a un re?
Ai Re ci si rivolge, in esordio di lettera: "Maestà", nel corpo della lettera: "Vostra Maestà" e nel cosiddetto piedino, in basso a sinistra, così come sulla busta: "Sua Maestà", poi "nome e cognome", poi "Re di…" e infine lo Stato. Rispetto a questo, come parlare con un re? Per es.: "Il sottoscritto chiede alla Vostra Maestà / alle Vostre Maestà". Quando parliamo di un Re o Imperatore, invece, si dice: Sua Maestà (con valore di 3a persona sing.), le Loro Maestà (con valore di 3a persona pl.).

Ringraziamento al Vescovo

Come scrivere una lettera di ringraziamento al vescovo?
Rivolgetevi al vescovo. La formula di cortesia è sempre "Vostra Eccellenza Reverendissima". Concludete la lettera con queste parole: "Con devoto (o filiale) ossequio" oppure con "Sperando nella Vostra benedizione, porgo i miei rispettosi saluti".

Email Senza Conoscere il Destinatario

Come scrivere una mail quando non si conosce il destinatario? Cosa fare se il nome del destinatario è sconosciuto?
Possiamo rivolgerci alla carica generica che leggerà l’e-mail (responsabile delle risorse umane, responsabile divisione commerciale).
Possiamo iniziare l’e-mail con un saluto (Buongiorno, Buonasera, Salve).

Lascia un commento