Quanti esami si possono dare in un anno?


Numero di esami e costi

In media, se prendiamo come riferimento i 60 CFU annuali, si può ragionevolmente ipotizzare che il numero degli esami corrispondenti si attesta tra i 5 e i 10 complessivi nel medesimo anno accademico, in base ai CFU di cui sono portatori. Per ciascuna sessione lo studente può prenotarsi fino a un massimo di due esami. In caso di mancato superamento e/o di interruzione della connessione nell’espletamento di tutti gli altri esami lo stesso potrà essere ripetuto a partire dal giorno successivo. È possibile sostenere al massimo 2 esami in modalità telematica al giorno.

Costo del corso di Giurisprudenza alla Luiss

Costo Luiss Giurisprudenza a.a. 2020/2021: € 4.100,00 e tassa regionale. L’importo relativo alla tassa regionale sarà deliberato dalla Regione Lazio nel mese di giugno/luglio 2020.

Università e corsi

Migliori università per Scienze giuridiche

  1. Università degli studi di Udine
  2. Università degli studi del Piemonte Orientale
  3. Università Federico II di Napoli
  4. Università degli studi di Milano-Bicocca
  5. Università degli studi di Pavia
  6. Università di Bologna
  7. Università degli Studi di Ferrara
  8. Università degli studi di Trieste

Università in Italia

In Italia sono presenti 96 Atenei, distribuiti in tutte le regioni. Praticamente tutte le province italiane hanno sedi universitarie.

Medicina a Napoli

La Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II” offre corsi di alta qualità con strutture rinnovate e focalizzate sulla ricerca sia di base che clinica.

Università degli Studi di Napoli Federico II:

  • Tipo: Statale
  • Scuole: 4
  • Dipartimenti: 26
  • Rettore: Matteo Lorito

Lascia un commento