Come si sposano i pakistani?


Cerimonia del matrimonio islamico

Il primo giorno si svolge la cerimonia del matrimonio islamico, durante la quale la coppia viene sposata dall’imam. La sposa e lo sposo sono separati da un velo – le donne stanno dalla parte della sposa, gli uomini dalla parte dello sposo. A entrambi viene chiesto tre volte se vogliono sposare l’altro.

Come annullare un matrimonio musulmano?

In base alla legislazione islamica, solo il marito è titolare di tale diritto, che egli può esercitare rivolgendo alla propria moglie la frase "Io divorzio da te" (in Lingua araba ṭalaq).

Come vestire il velo da sposa

L’unica regola è quella di fissare sempre il velo con blusher al di sopra del raccolto o del semi-raccolto, per poterlo lasciare poi cadere all’indietro con facilità. Il velo da sposa a mantiglia è sicuramente quello più tradizionale ed elegante. Per fermare il velo da sposa, allo chignon oppure al capo, si possono usare forcine, fermagli decorati, coroncine di fiori o diademi. L’importante è che non dia fastidio durante il rito.

Differenze tra sunniti e sciiti

L’Islam sciita riconosce il profeta Maometto ed attribuisce a lui e agli altri Profeti biblici la qualità dell’infallibilità assoluta (ʿiṣma), mentre l’Islam sunnita gliela riconosce solo in materia di fede. Il termine sunnita deriva dall’arabo ahl-al-sunnah che significa “il popolo delle tradizioni” di Maometto. I sunniti ritengono di essere la scuola di pensiero più ortodossa e tradizionalista dell’Islam. Il termine sciita deriva dall’arabo SHI’ Atù Alì, ovvero sostenitori politici di Alì, genero di Maometto.

Lascia un commento