Come si svolgerà l’esame di terza media nel 2022?


Struttura dell’esame di terza media

Secondo il regolamento, l’esame deve essere composto da una prova scritta in italiano, una seconda prova sulle discipline di indirizzo, preparata da singole commissioni d’esame, e un colloquio.

Argomenti e preparazione per l’esame

  • Gli argomenti necessari per l’esame di terza media includono italiano, matematica, inglese, una seconda lingua straniera e le prove invalsi con quesiti in italiano e matematica.
  • Inizia a studiare almeno due mesi prima dell’esame.
  • Ci sono dieci consigli da seguire prima dell’esame, come fare una gita, cenare tranquillamente, preparare i materiali necessari, evitare di uscire troppo tardi e dedicarsi a un’attività rilassante ma impegnativa.

Esame di terza media nel 2022

La teoria dell’esame di terza media del 2022 è ancora al vaglio del Ministero, che non valuta solo l’esame di maturità.

Modalità e contenuti dell’esame del 2022

Le prove scritte verteranno su italiano e matematica, mentre la prova unica di lingue straniere non si svolgerà secondo la normativa ordinaria.

Ottenere un 10 e lode

Per ottenere un punteggio di 10 e lode nella terza media è necessario ottenere un 10 come valutazione complessiva dell’esame, con il consenso unanime della Commissione.

Lascia un commento