Come si trasforma in gradi sessagesimali?


Conversione delle coordinate geografiche

Per convertire le coordinate geografiche da decimali a sessagesimali dobbiamo:

  • dividere la parte intera dalla parte decimale. La parte intera corrisponde al numero dei gradi nel sistema sessagesimale.
  • Moltiplicare la parte decimale per 60, ottenendo così un nuovo numero decimale.

Pi Greco

pi greco
Numero (simbolo π) reale, irrazionale e trascendente, che esprime il rapporto tra la lunghezza di una qualunque circonferenza e il suo diametro (π=3,1415926535…).

Operazioni con i gradi primi e secondi

Importante: se i gradi fanno un prestito ai primi, ai primi occorrerà aggiungere 60, perché 1°=60′, mentre i gradi diminuiranno di 1; se i primi fanno un prestito ai secondi, ai secondi sarà aggiunto 60, perché 1’=60”, mentre i primi diminuiranno di 1.

Trasformazione dei gradi sessagesimali

Come convertire i sessagesimali a centesimali e viceversa:
Per convertire i gradi centesimali in sessadecimali basta moltiplicarli per 9/10 (semplificazione di 180/200). Viceversa, per convertire i gradi sessagesimali in centesimali si moltiplicheranno per 10/9, dopo averli convertiti in decimali.

Calcolo degli angoli

Come calcolare i gradi di un angolo?
Si tratta del goniometro! Per usarlo basta far coincidere il centro del goniometro al vertice di un angolo e lo zero di una scala ad uno dei due lati dell’angolo. Il grado che risulterà dall’incrocio dell’altro lato con il goniometro ci dirà l’ampiezza dell’angolo.

Giri al minuto di un motore

Come calcolare i giri al minuto di un motore?
Riassumento e semplificando come funziona: si registra lo spettro dell’onda audio generata dal motore (con un programma apposta) e si calcola il numero di giri. gli hertz della frequenza dell’onda sono i giri/sec, che moltiplicati per 60 danno i giri al minuto (rpm) che ci interessano.

Frequenza

frequenza
In senso relativo, il numero di volte che un fatto si ripete in un dato tempo. Anche, la presenza più o meno numerosa e regolare di cose (meno di persone o animali) in un determinato luogo.

Lascia un commento