Come si trova una rima?


Tipi di Rime:

  • Rima baciata: due versi consecutivi rimano fra loro.
  • Rima alternata: lega il primo verso con il terzo, il secondo con il quarto.
  • Rima incrociata o chiusa: unisce il primo verso al quarto, il secondo al terzo.

Come Spiegare la Rima nella Scuola Primaria:

Si definisce rima l’identità di suoni, partendo dall’accento tonico, tra due parole poste a breve distanza.

Come si Distinguono i Versi?

  • Verso senario: accento ritmico sulla seconda e sulla quinta sillaba.
  • Verso settenario: accento ritmico sulla seconda e sulla sesta sillaba.
  • Verso ottonario: accento ritmico sulla terza e sulla settima sillaba.
  • Verso novenario: accento ritmico sulla seconda, sulla quinta e sull’ottava sillaba.

Tipi di Rime:

I vari tipi di rima: rima baciata, rima alternata, rima incrociata, rima incatenata, rima interna, rima al mezzo, rime imperfette con caratteristiche ed esempi.

Rima Ipermetra:

Si ha quando una parola piana rima con una sdrucciola e la sillaba in più viene contata nel verso successivo o elisa.

Acrostico Esempio:

Sono definiti acrostici anche i termini che risultano dalle lettere iniziali di singole parole anziché di versi.

Lascia un commento