Come si vestivano gli uomini negli anni 90?


Moda Maschile negli Anni ’90

Nel guardaroba maschile anni novanta non potevano mancare:

  • jeans larghi
  • cintura scura (marrone o nera)
  • giacca di jeans
  • pantaloni di velluto
  • t-shirt bianca o grigia
  • camicia di flanella
  • magliette stampate
  • giacca di pelle nera

Moda degli Anni ’70

Come vestiva l’uomo negli anni 70? I capi di abbigliamento considerati più glamour sono i pantaloni a zampa di elefante, abbinati a maglie e giacche strette e corte, sia per lui sia per lei, pantaloni di pelle per mettere in mostra le gambe o a fiori grandi ereditati dalla moda dei figli dei fiori degli anni ’60, pantaloni strettissimi abbinati a

Cosa Rappresentano gli Anni ’90

Cosa rappresenta gli anni 90? Martens e il Barbour, il Tamagotchi e il Game Boy, il Karaoke, Mtv e Non è la Rai, Tangentopoli e la Guerra del Golfo, le Spice Girls e le boyband, l’esplosione del grunge: sono solo alcuni dei momenti e dei simboli che rimarranno sempre nei ricordi dei ragazzi degli anni 90».

Eventi degli Anni ’50 e nel 1981

Nasce il rock n’ roll con Elvis Presley. In Europa, dopo la Seconda guerra mondiale, si decide di unire il continente grazie al potere della musica; il, a Lugano, va in onda la prima edizione dell’Eurovision Song Contest, ispirato all’italiano Festival di Sanremo.

Il 1981 (MCMLXXXI in numeri romani) è un anno del XX secolo. Giugno 2 giugno – muore in un incidente stradale a 31 anni il cantautore Rino Gaetano. 5 giugno – viene scoperto il virus dell’AIDS. 7 giugno: 10 giugno: Alfredo Rampi, un bambino di 6 anni, cade in un pozzo artesiano a Vermicino, vicino a Roma.

Lascia un commento