Come si vestono i monaci benedettini?


Abiti Monastici Benedettini

A seconda della lana delle pecore, il colore dell’abito dei monaci benedettini varia tra bianco e nero. Il bianco rappresenta l’umiltà, mentre il nero rappresenta la penitenza.

Il Saio e la Tonaca Monacale

Il saio è un abito religioso fatto di tessuti grossolani, con maniche larghe e un cordone in vita. La tonaca è una veste ampia, lunga e non modellata, cinturata alla vita.

Abbigliamento Liturgico

Il mantello bianco copre l’abito del sacerdote, mentre la cintura che stringe il camice è chiamata cinto. La stola è un’insegna a forma di sciarpa indossata da vescovi e sacerdoti.

Vita delle Suore di Clausura

Le suore di clausura vivono in solitudine, meditazione, preghiera, povertà e obbedienza. Hanno spazi comuni nel monastero per mangiare, lavorare e pregare. Le suore non possono uscire senza il permesso del vescovo.

Lascia un commento