Come sollevare le palpebre senza intervento?


Blefaroplastica non chirurgica

Nel nostro caso, parliamo di blefaroplastica NON CHIRURGICA, che significa rimuovere la cute in eccesso della palpebra superiore con uno strumento chiamato PLEXER invece di un bisturi. Il Plexer utilizza il plasma, il quarto stato della materia.

Blefarospasmo

La distonia focale nota come blefarospasmo, anche noto come miochimia o spasmo palpebrale, si manifesta con la contrazione involontaria e ripetuta dei muscoli delle palpebre. Sebbene l’impatto principale sia sulla palpebra superiore, può anche verificarsi sulla palpebra inferiore.

Trattamento palpebre cadenti

Come trattare le palpebre cadenti in questo caso? In effetti, la palpebra cadente può essere un problema associato an una cattiva circolazione e alla perdita di tonicità dei muscoli e della pelle. Un ottimo consiglio per la pelle è passare un cubetto di ghiaccio al mattino per aumentare la turgore e l’elasticità dei muscoli.

Anisometropia

Come viene trattata l’anisometropia? La cura dell’anisometropia è: attraverso l’uso di occhiali o lenti a contatto. I bambini tollerano bene le variazioni di tempo, mentre negli adulti è più difficile correggere un difetto di 2-3 diottre di differenza tra gli occhi.

Ambliopia

Cosa ha causato l’occhio pigro? L’ambliopia, nota anche come "occhio pigro", è una condizione che affligge il 4% della popolazione mondiale ed è caratterizzata da una riduzione più o meno marcata della capacità visiva di un occhio o, più raramente, di entrambi gli occhi.

Anisometropia e differenze di visione

In considerazione di ciò, quando un occhio è più grande dell’altro? La condizione in cui i due occhi hanno una rifrazione diversa è nota come anisometropia, che deriva dal greco "non uguale misura di vista". Un occhio è emmetrope (normale) e l’altro ametrope (con un vizio di refrazione), oppure i due occhi hanno un diverso tipo di ametropia.

Lascia un commento