Come sono le regole sulle armi in Italia?


Leggi di pubblica sicurezza in Italia

Il Testo unico delle leggi di pubblica sicurezza (TULPS) disciplina l’acquisto e la detenzione di armi da fuoco in Italia. In sostanza, per avere un’arma da fuoco, è necessario ottenere un "nulla osta all’acquisto", che è valido per un mese e può essere rilasciato solo a persone maggiorenni.

Classificazione delle armi sportive

Dal 2011, il Banco nazionale di prova ha classificato le armi sportive come pistole, fucili o carabine che hanno superato determinate procedure.

Sicurezza delle armi da fuoco

Proprio per il meccanismo di azione sicura: La Glock ha tre automatiche sicure che rendono impossibile che un colpo accidentale esploda. La sicurezza al pulsante Al centro del grilletto in plastica c’è un secondo grilletto che, con un percussore armato, SPORGE il grilletto originale.

Limiti di energia per le armi in Italia

L’energia alla volata della maggior parte dei modelli di carabine ad aria compressa è inferiore a 3 joule. In Italia, nessun pallino deve superare i 7,5 joule.

Specifiche sui tipi di colpi

Viene caricato con cartucce FMJ e JHP M855 (SS109) da 5,56 × 45 mm; I suoi caricatori possono contenere trenta colpi.

Norme per la caccia

Le macellare non sono detenute e l’energia al vivo di volata non può superare 7,5 joule. Per ottenere le full power, è necessario essere in possesso di un porto d’armi e la compra deve essere documentata presso il locale ufficio PS (Questura o Carabinieri).

Lascia un commento