Come studiano i finlandesi?


Durata e Struttura della Scuola in Finlandia

In Finlandia i corsi sono semestrali o quadrimestrali, e alla fine del corso non c’è la bocciatura ma il voto che lo studente si merita. Nel caso debba recuperare qualche materia, c’è un docente di supporto. Il docente rimane in classe, mentre sono gli alunni che cambiano aula a seconda delle materie da seguire. Tutti i licei hanno la durata di cinque anni e sono suddivisi in due bienni e in un quinto anno, al termine del quale gli studenti sostengono l’esame di Stato, utile al proseguimento degli studi in qualsiasi facoltà universitaria.

Struttura del Sistema Scolastico Italiano

Ciascun grado corrisponde a un’età dello studente: i bambini di 6-7 anni si trovano al grado 1, mentre i ragazzi di 17-18 anni sono al grado 12. In Italia, la scuola primaria è per bambini dai 6 agli 11 anni, obbligatoria, la scuola secondaria di primo grado per ragazzi dagli 11 ai 14 anni, obbligatoria, e la scuola secondaria di secondo grado obbligatoria per ragazzi dai 14 ai 16 anni e non obbligatoria per ragazzi dai 16 ai 19 anni.

Ordinamento dei Gradi Scolastici

  • Istruzione prescolastica
  • Istruzione secondaria scuola dell’infanzia (scuola materna)
  • Scuola secondaria di I grado (scuola media)

Cicli Scolastici in Italia

Il primo ciclo di istruzione in Italia si articola in due percorsi scolastici consecutivi e obbligatori: la scuola primaria, della durata di cinque anni; e la scuola secondaria di primo grado, della durata di tre anni.

Giorni Effettivi di Scuola in Italia

Le singole Regioni definiscono il calendario scolastico regionale individuando le date di inizio e termine delle lezioni, delle vacanze natalizie e pasquali, con almeno 200 giorni di lezione per garantire la validità dell’anno scolastico.

Lascia un commento