Come studiare bene e velocemente all’università?


Iniziare lo studio

Iniziare con la lettura veloce del testo, memorizzando gli argomenti principali. Rileggere poi giorno per giorno un capitolo, o un paio di pagine alla volta. Creare delle mappe mentali per ogni macro-argomento studiato.

Studiare in modo efficace

Utilizzare le domande per cercare di richiamare gli argomenti assimilati. Studiare troppo è tanto dannoso quanto studiare troppo poco o, forse persino di più. Se studiamo troppo poco, rischiamo di non essere preparati e di fallire all’esame; studiando troppo, rischiamo la stessa cosa e aumentiamo lo stress.

Strategie di studio

  • Cereali integrali: farro, orzo, miglio, avena e cerali integrali in chicco favoriscono la concentrazione.
  • Pesce.
  • Frutta secca.
  • Frutta e verdura di stagione.
  • Uova.
  • Legumi.

Studiare con le mappe mentali

Come strutturare una mappa mentale?

  • Prendere un foglio A4, penne, matite e pennarelli.
  • Scrivere al centro l’argomento, in maiuscolo.
  • Disegnare i rami dei sottoargomenti in senso orario, e da questi partiranno altri rami colorati con i dettagli da studiare.

Come insegnare a fare le mappe?

Evidenziare i concetti sul testo. Prima di costruire la mappa, lavorare sul testo (cartaceo o digitale). Riportare i concetti sul foglio o sul PC. Realizzazione grafica della mappa.

Lascia un commento