Come studiare volta per volta università?


Metodo di studio efficace

Sebbene non esiste un metodo di studio universalmente valido, c’è una regola d’oro: studiare tutto l’anno, seguire le lezioni e ripassare occasionalmente gli appunti. In questo modo, le idee saranno ben radicate nella mente e saranno pronte per un ripasso pre-esame.

Istituti Tecnici Superiori (ITS)

Come funzionano gli istituti tecnici, quindi? Gli istituti tecnici hanno una durata di quinquennio, con un biennio di studi comuni (primo e secondo anno) e un triennio di studi specialistici. Al termine del percorso di studi, il diploma rilasciato consente l’iscrizione all’università. Quali its ci sono tenendo presente questo? Dove sono situati gli ITS? Qual è la durata di un its?

Corsi e opportunità post-diploma

Gli ITS offrono corsi di formazione che durano un anno. Sono composti da 1800/2000 ore, di cui almeno il 30% è dedicato a tirocini nelle aziende tecnologicamente più avanzate, anche all’estero. I percorsi possono anche durare più di sei semestri per alcune persone.

Dopo la laurea: scuola di specializzazione, dottorato di ricerca, master Dipartimento di ricerca Il Maestro

Lascia un commento