Come superare l’esame di Analisi matematica 1?


Consigli per superare l’esame di Analisi Matematica 1

  • Ha una solida conoscenza della matematica.
  • Fai attenzione alle lezioni.
  • Studia regolarmente la teoria.
  • Non imparare tutto a memoria.
  • Esercita il più possibile.
  • Leggi diversi libri per discutere idee.
  • Crea un modulo.
  • Confrontati con gli altri.

Ore di studio necessarie per gli esami

  • Per un esame da sei crediti: 150 ore totali.
  • Per un esame da dodici crediti: 300 ore.

Sette consigli per superare 30 esami

  1. Partecipa a tutte le lezioni.
  2. Partecipa alle attività di gruppo.
  3. Vai a ricevere il professore.
  4. Fornisci assistenza agli esami.
  5. Preparati per ogni situazione.
  6. Fornisci un approfondimento.
  7. Invia una tesina.

Concetti matematici in Analisi 3

  • Funzioni vincolate: massimi e minimi.
  • Modelli differenziali: lineari, esatti e chiusi.
  • Teoria dell’integrale di Lebesgue per funzioni multiple.

Organizzazione accademica efficace

  • Programma di studio personalizzato.
  • Test condotti regolarmente.
  • Tabella di progressione.
  • Metodologia dell’indagine.
  • Controllo del tempo.
  • Divertimento.

Lascia un commento