Come tagliare le unghie ispessite?


Preparazione delle unghie per il taglio

Nel caso in cui l’unghia sia dura e molto ispessita, prima di tagliarla ammorbidiscila con un pediluvio a base di acqua tiepida e sale: 20-30 minuti in ammollo sarà più che sufficiente.

Procedura per ammorbidire le unghie

Prendi una bacinella e riempila con dell’acqua calda. Aggiungi qualche goccia di olio per bambini e immergici i piedi.

Taglio e limatura delle unghie

Sia con le tronchesine sia con il tagliaunghie, posizionare la lama alla lunghezza desiderata e prima di procedere al taglio avvolgere l’unghia (semplicemente ponendo una garza attorno) per evitare che l’unghia tagliata sia dispersa nell’ambiente.

Riempite una bacinella con acqua calda e un po’ di sapone delicato. Immergete i piedi nella bacinella per 20 minuti, così da ammorbidire le unghie e rendere più facile tagliarle e limarle. Asciugate i piedi. Limate le parti più spesse delle unghie utilizzando una limetta di carta o una limetta per unghie.

In media, le unghie delle zampe anteriori andrebbero tagliate un paio di volte al mese e quelle delle zampe posteriori una sola volta al mese. Ovviamente, se il gatto è abituato a uscire in giardino o ha a disposizione un buon tiragraffi, potrebbe non essere necessario intervenire o almeno non con questa frequenza.

Accorciate le unghie fino alla lunghezza desiderata e, procedete con la lima. Si parte limando la parte centrale dell’unghia facendo dei movimenti, da destra a sinistra o viceversa, ma mai avanti e indietro. Il rischio è di danneggiare l’unghia. Bisogna continuare a limare finché l’unghia non sarà perfettamente dritta.

Lascia un commento