Come ti senti quando ti sparano?


Sensazione di freddo dovuto al movimento della circolazione sanguigna

Il paziente ha una sensazione di freddo, perché l’organismo reagisce deviando la circolazione dalla periferia (pelle, braccia, gambe) verso addome, tronco e testa.

Informazioni sui proiettili e pistole

  • Un proiettile appuntito per fucile militare può perforare la cute e almeno 40 cm di tessuto molle o un cm di osso!
  • Il proiettile di fucile sparato verticalmente, se non spostato dal vento, ricade entro un raggio di 10 metri dal tiratore; ma il vento può spostarlo anche di 200 metri.
  • La Sig Sauer P365 SAS si prende il Nasgw Poma Caliber Award che la designa miglior pistola del 2019. L’Associazione americana dei grossisti di articoli sportivi e i rappresentanti dei media di settore hanno premiato la Sig Sauer P365 SAS come la miglior pistola del 2019.
  • Il primo modello efficiente di involucro fu brevettato, secondo alcuni esperti, da un certo Houiller, armaiolo parigino, nel 1847; secondo altri da Casimir Lefaucheux, anch’egli armaiolo parigino, intorno al 1850.

Funzionamento dei proiettili e delle pistole

  • La palla, o proiettile, è l’oggetto che viene sparato verso il bersaglio, spinta dalla combustione della polvere, che a sua volta viene fatta deflagrare dall’esplosione iniziale di una piccola quantità di esplosivo sensibile all’urto, contenuta nell’innesco.
  • Premi il pulsante a lato della pistola per far uscire il caricatore. Inserisci le munizioni nel caricatore una alla volta con la parte arrotondata verso avanti fino a quando l’avrai riempito.
  • Le munizioni letali e quelle a salve funzionano allo stesso modo: l’innesco accende la polvere da sparo contenuta nel bossolo e la reazione chimica genera un’esplosione di gas incandescente.

Lascia un commento