Come trovare la somma dei numeri da 1 a 100?


Somma dei numeri da 1 a 100

Qual è la somma dei numeri da 1 a 100? Secondo la leggenda, il maestro di Carl Friedrich Gauss ha chiesto a Gauss stesso questa domanda quando aveva 8 anni con l’intenzione di tenerlo occupato per un po’. Tuttavia, il bambino ha risposto subito: 5050

Regola di Gauss per la somma dei numeri

Per esempio, se devi sommare i primi 200 numeri interi, dovrai sommare tra loro 200 più 1 elementi, quindi 201. Se devi sommare i numeri dall’1 al 12, dovrai sommare 12 più 1 elementi, quindi 13. Quanto è la somma dei numeri da uno a cinquanta? Ad esempio, quanto fa la somma dei primi cinquanta numeri naturali? La regola di Gauss consiglia di prendere l’ultimo numero (in questo caso 50), moltiplicarlo per il numero successivo (in questo caso 51), e poi dividirlo per metà. Successivamente, 1+2+3+… +48+49+50 = 50×51:2. 1275

Esempi di somma dei numeri

Pertanto, quanto fa la somma dei numeri da uno a dieci? Applichiamo la formula generale S=n(n+1)/2 a tutti i casi possibili: caso della somma dei numeri da 1 a 10. S=10(10+1)/2=110/2=55, quindi S=55 Scenario n=100: 100(100+1)/2 equals 10100/2 equals 5050.

Numeri naturali e somma

Quanti numeri vanno da 1 a 100? È impossibile fornire un elenco completo dei numeri reali da 1 a 100 perché questi numeri sono infiniti. Ci hanno insegnato fin dall’infanzia che i numeri naturali sono infiniti. Anche se qualcuno ha a disposizione cento vite, la sua capacità di contare non sarà mai sufficiente. Tutti direbbero che la somma di questi numeri è infinita a fronte di questa certezza.

Somma delle colonne in Excel

Come si fa, quindi, la somma delle colonne in Excel? Seleziona una cella accanto ai numeri da sommare, vai alla scheda Home e premi INVIO. Quando si fa clic su Somma automatica, Microsoft Excel immetterà automaticamente una formula per sommare i numeri utilizzando la funzione SOMMA. Questo è un esempio.

Lascia un commento