Come varia il peso di un corpo spostandosi dai poli all’equatore?


Il Peso dei Corpi e la Gravitazione

Il peso dei corpi dipende dalla loro distanza dal centro della Terra: quelli più distanti risentono meno dell’attrazione gravitazionale e, di conseguenza, sono più leggeri. Il pianeta Terra è schiacciato ai Poli, quindi l’Equatore è più distante dal centro rispetto ai Poli. Che relazione esiste tra massa e peso? Questa legge, infatti, determinata che la forza è data dalla massa per l’accelerazione (nel caso del peso, parliamo di accelerazione gravità). Conoscendo, dunque, l’accelerazione e la forza, possiamo dividere la seconda grandezza per la prima e otterremo la massa con questa formula: m=F/a. Qual è la massa di un corpo che pesa 980 N sulla Terra? Sulla superficie della terra, un oggetto con una massa di 100 kg avrà un peso di circa 980 Newton. Si può anche chiedere:, come trovare la massa dalla forza peso?

La Forza di Gravitazione e l’Energia Potenziale

Gli scienziati rappresentano questa frase nell’equazione w = m x g, o w = mg. Poiché il peso è una forza, gli scienziati scrivono l’equazione come F = mg. F = simbolo del peso, misurato in Newton, N. m = simbolo della massa, misurata in chilogrammi, o kg. Di conseguenza,, a cosa è dovuta la forza di gravità? Il campo gravitazionale terrestre è un fenomeno naturale presente sulla Terra, per il quale il pianeta esercita un’attrazione sui corpi che si manifesta attraverso il peso. La forza attrattiva del nostro pianeta, rispetto ad un altro corpo, deriva dalla sua massa e dalla distanza, secondo la legge universale di Newton. Come può essere definita l’energia potenziale? In fisica, l’energia potenziale di un oggetto è l’energia che esso possiede a causa della sua posizione o del suo orientamento rispetto ad un campo di forze. Nel caso si tratti di un sistema, l’energia potenziale può dipendere dalla disposizione degli elementi che lo compongono.

Il Momento della Forza e l’Equilibrio

la forza agente sul corpo. In particolare il momento della forza peso è dato dal prodotto vettoriale tra il braccio della forza e la forza peso esercitata nel centro di massa. Va da sé che il momento della forza peso rispetto a un fulcro collocato nel centro di massa di un corpo è nullo perché è nullo il braccio.

Lascia un commento