Come venivano trattate le donne nel 1700?


Donne nel Rinascimento italiano

Le donne nel Rinascimento italiano hanno avuto più libertà rispetto ai maschi. Una volta sposate, erano soggette alle leggi del padre, ma avevano il dominio in casa e opportunità di istruzione.

Ruolo delle donne nell’antichità

Nell’antichità, le donne avevano ruoli diversi. In Grecia, non potevano partecipare a manifestazioni pubbliche o praticare sport. A Sparta, potevano praticare solo sport ginnici.

Lavoro nel Medioevo

Nel Medioevo, i contadini lavoravano per circa 120 giorni l’anno, corrispondenti a 1.440 ore. Svolgevano compiti vari, con specializzazioni artigianali nei primi secoli dell’Alto Medioevo.

Lascia un commento