Come viene detta una potenza con esponente 2?


Potenze di 2

Una potenza di due è la potenza di ogni numero intero, ovvero la potenza che può essere ottenuta moltiplicando due per sé stesso per un determinato numero di volte. Perché 20 1 = 1, la potenza di due è anche 1.
Potenze di due con esponenti di due:

  • 216 è uguale a 214 = 22 = 24
  • 256 = 28
  • 65 536 = 216

Potenze di Dieci

Come si legge 10 a 12 in questo contesto? Le potenze di dieci sono le più semplici e hanno nomi familiari (ma alcuni, non molto familiari):

  • 101 vale dieci
  • 102 = cento
  • 103 = mille
  • 10 multiplicato per 6 = milione
  • 10 multiplicato per 9 = miliardo
  • 10 elevato a 12 = trilione
  • 10 elevato a 15 = quadrilione
  • 10 aumentato a 33 rappresenta il decilione
  • 10 aumentato a 100 è uguale a googol

Esponenti Negativi

Come possiamo cambiare un numero con un esponente negativo in uno positivo? La sua inversa si verifica per la frazione, che costituisce la base della potenza. In altre parole, dobbiamo cambiare il denominatore e il numeratore. L’esponente cambia in direzione positiva. Le potenze con esponente negativo, anche chiamate potenze negative, possono essere riscritte togliendo il segno meno all’esponente e passando al reciproco della base. In altre parole, il segno meno di una potenza con esponente negativo inverte la base. Ad esempio, 5-1 = 1/5 e 4-2 = 1/16.

Utilizzo della Calcolatrice

Come si scrive dieci con la calcolatrice? Se è una calcolatrice scientifica, dovrebbero esserci i tasti necessari per completare questa funzione: x^y, ^ o x^a. Per utilizzarli, basta digitare la base della potenza, premerli e quindi digitare la base della potenza seguita dal simbolo =.
Come si calcola il due al quadrato? Il simbolo "2" viene scritto come apice per indicare un aumento al quadrato. Ciò significa che devi premere i tasti 2, 5, 3 del tastierino numerico mentre premuti il tasto Alt. Il simbolo "2" viene ottenuto rilasciando il tasto Alt e elevando una quantità al quadrato.

Lascia un commento