Cosa abbinare alle uova in purgatorio?


Riciclo creativo delle uova scadute

  • DETOX NATURALE PER LA PELLE
  • MASCHERA DI BELLEZZA
  • CAPELLI LUCENTI E MORBIDI
  • CONTRO LE LUMACHE IN GIARDINO E POTENTI FERTILIZZANTI
  • LA CHIARATA D’UOVO CONTRO PUNTURE D’INSETTI, BRUCIATURE O TENSIONI MUSCOLARI
  • LE UOVA COLORATE

Consumo consigliato di uova

Proprio in virtù del contenuto di colesterolo, le linee guida sull’alimentazione raccomandano il consumo di un uovo massimo 2 volte alla settimana (quelle più generose si spingono a 5 volte a settimana).

Alimenti da non abbinare insieme

  • Pomodoro e cetriolo
  • Tè e latte
  • Carne e uova
  • Yogurt e frutta
  • Banana e latte
  • Anguria e derivati del latte
  • Pane e formaggio
  • Prosciutto e melone

Storia dell’omelette

L’omelette è un piatto tipico della cucina francese, ma sembra avere origini antiche che risalirebbero ai Romani. Noto anche come "ova mellita", è un piatto a base di uova sbattute, arricchite con miele e cotte nel forno.

Lascia un commento