Cosa bisogna fare per diventare giurista d’impresa?


Requisiti per diventare Giurista d’Impresa

Al Giurista d’Impresa si richiede generalmente una laurea specialistica in giurisprudenza, meglio se con un corso di specializzazione inerente al diritto d’impresa. Sono accettate anche le lauree in economia e commercio o in scienze politiche.

Differenza tra Giurisprudenza e Scienze Giuridiche

A differenza di altri corsi di laurea come giurisprudenza, le scienze dei servizi giuridici sono incentrate però non solo sulle norme di legge ma anche su aspetti politico – istituzionali. Si studia come funzionano le istituzioni, le logiche che governano gli enti pubblici, la consulenza del lavoro.

Titoli di Laurea e Professioni

Un neo-laureato in Giurisprudenza (Laurea Magistrale) può essere definito, alternativamente al titolo di “Dottore in Legge” o “Dottore in Giurisprudenza”, come “Consulente Legale”, o come “Giurista” o come “Assistente Legale”? Del titolo di consulente legale può fregiarsi un professionista riconosciuto come tale.

Lascia un commento