Cosa bisogna sapere prima di prendere un gatto?


Preparativi per l’arrivo di un gatto

Prima di prendere un gatto, considera anche l’acquisto di:

  • Un trasportino sicuro per il primo viaggio a casa (e per quelli futuri)
  • Giocattoli e snack per stimolare il suo intelletto e facilitare l’addestramento
  • Snack dentali che aiutino a mantenere una corretta igiene orale

Comportarsi quando si porta a casa un gatto

Quando arrivi a casa, metti il trasportino in una stanza tranquilla. Apri lentamente la porta della stanza per permettere al gatto di scoprire il suo nuovo ambiente con i suoi tempi. I gatti adorano le porte aperte, ma ambientarsi in un grande spazio già dal primo giorno può essere troppo.

Perché le gatte abbandonano i gattini?

A volte, può accadere che un gatta abbandoni i propri piccoli appena nati. I motivi dell’abbandono dei cuccioli da parte di mamma gatta possono essere molteplici, ad esempio la propria gatta è nuovamente incinta, non è in buona salute oppure semplicemente non ha più latte e non avverte l’esigenza di allattare

Allontanamento cuccioli dalla madre senza traumi

Dedicategli più tempo possibile, giocateci, andateci a spasso, fategli capire che anche da voi avrà solo cose belle ed in pochissimo tempo sarete diventati un unico, meraviglioso essere a sei zampe con Coda Allegra!!! Le coccole sono il mezzo più veloce per far sentire il cucciolo subito a suo agio.

Perché le gatte picchiano i loro cuccioli?

Istinto materno: mamma gatta difende i suoi cuccioli Ogni madre tende a difendere i propri figli da potenziali pericoli esterni. Ecco perché spesso una gatta che ha appena partorito ci sembra aggressiva. Mamma gatta può essere molto aggressiva quando difende i suoi piccoli, soprattutto nei primi giorni dopo la nascita.

Come farsi amare da un gatto randagio?

Non sovrastare il gatto, bisogna sempre accucciarsi a terra e dargli modo di annusare, senza essere toccato in nessuna parte del corpo. Se sei riuscito a stargli vicino mentre mangia vuol dire che l’obiettivo è vicino, bisogna, però, riuscire a toccarlo.

Come addomesticare un cucciolo di gatto selvatico?

Le fasi da seguire nel processo di addomesticamento di un gattino randagio sono:

  1. Contenimento in una gabbia o in un grande trasportino
  2. Manipolazione periodica e breve con un asciugamano protettivo
  3. Contenimento in una piccola stanza
  4. Esposizione ad altri esseri umani
  5. Collocazione nella sua casa adottiva

Comportamento della gatta dopo il parto

La gatta probabilmente mostrerà segni di irrequietezza e di disagio addominale e potrà essere poco disposta a sdraiarsi con i suoi gattini e prendersene cura durante le 24-72 ore dopo il parto. Il suo appetito probabilmente sarà scarso e si potranno avere perdite vaginali brunastre

Lascia un commento