Cosa cambia tra patente ce CQC?


Certificazione per camionisti

La CQC a differenza della patente C, non è una vera e propria patente, bensì un’integrazione che si può aggiungere alle patenti C e D. La CQC che si integra alle patenti di categoria C è quella ad “Uso merci” e abilita il conducente ad operare trasporti professionali.

Requisiti per Autisti Privati

Essenzialmente, quindi, ti servirà quello che è un certificato di abilitazione professionale, anche detto CAP, che viene rilasciato a chi possiede la patente B e abbia anche la disponibilità di un mezzo di trasporto adeguato.

Requisiti per Autotrasportatori

Occorre, quindi, frequentare un corso specifico oppure il soggetto deve essere in possesso del diploma di maturità o ancora deve aver maturato un’esperienza di almeno 5 anni a livello direzionale all’interno di una ditta iscritta all’Albo autotrasportatori.

Quanto vale una licenza di autotrasporto conto terzi? La licenza costa sui 13.000€ (molto meno del costo di 2 mezzi euro5) MA è garantita controllata e pulita (la legge dice che chi compra la licenza acquisisce anche tutti i debiti che ha (es.:tasse, inps, equitalia, ecc.).

Lascia un commento