Cosa cambia tra piuma e penna?


Differenze tra piume e penne

Le piume differiscono dalle penne per le barbule predominanti e un rachide e un vessillo quasi assenti. Invece, le penne sono destinate principalmente al volo e hanno funzioni diverse come timoniere, copritrici, remiganti primarie e secondarie.

Struttura e crescita delle piume

Una parte della penna è infissa nella pelle, come un cannuolo o un calamo, e una parte sporge esternamente, come il rachide e il vessillo. Lo scapo è formato dal calo e dal rachide. La crescita delle penne remiganti dura circa quattro mesi e spesso coincide con la muta naturale del piumaggio, che si verifica due volte all’anno.

Caratteristiche distintive delle piume e delle penne

Il vessillo della piuma non è coerente come quello della penna. Una piuma è soffice e lanuginosa, più vicina al corpo dell’uccello, mentre una penna è più rigida, spessa, con componenti ben definiti e prevalentemente sull’ala.

Invece, le piume, ovvero le penne più piccole e lanuginose, sembrano più soffici e meno rigide grazie all’ampia disposizione della microstruttura, composta da barbe flessibili e barbule relativamente lunghe che intrappolano l’aria vicino al corpo caldo dell’uccello.

Lascia un commento