Cosa cambia tra scienze umane e scienze applicate?


Opportunità di carriera con una laurea in informatica

Il tecnico informatico può lavorare per diverse aziende, tra cui aziende di servizi informatici, software houses, e data center.

Possibili percorsi dopo l’itis

  • Aziende che producono software
  • Aziende che creano siti Web
  • Pubbliche amministrazioni e imprese che utilizzano nuove tecnologie
  • Centri che elaborano i dati per le aziende
  • Istituti di certificazione della qualità
  • I servizi legali
  • Aziende industriali che gestiscono i servizi degli stabilimenti

Guadagni medi come tecnico informatico

In Italia, un tecnico informatico guadagna in media € 24.500 all’anno, o € 12.56 all’ora, con variazioni basate sull’esperienza.

Requisiti per diventare programmatore di computer
Per ottenere il diploma di perito informatico, è necessario registrarsi all’Istituto I.T.S.T. Informatica e Telecomunicazioni.

Durata degli studi per diventare tecnico informatico
Il corso di studio dura tre anni per conseguire la laurea, con la possibilità di proseguire per altri due anni e ottenere una "laurea specialistica".

Percorso per diventare ingegnere informatico

Per diventare ingegnere informatico, è necessaria una laurea triennale e un diploma al liceo scientifico.

Ruolo degli istituti tecnici
Gli istituti tecnici preparano gli studenti per professioni specifiche, permettendo loro di entrare nel mercato del lavoro dopo 5 anni. Considerare il proprio possibile percorso lavorativo è importante nella scelta dell’indirizzo di studio.

Lascia un commento