Cosa cantano le sirene a Ulisse?


Significato del canto delle Sirene

Il canto delle Sirene è descritto come una melodia che attrae l’ascoltatore con la sua dolcezza e il calore, ma è anche pericoloso perché non porta a compimento il viaggio del nostro Eroe.

Rappresentazione delle sirene

Nella mitologia greca, le Sirene (Σειρῆvες Seirênes) erano creature mostruose che avevano il volto di una donna e il corpo di un uccello, ma avevano una voce dolce e ammaliante. La tradizione ha iniziato an immaginarle e rappresentarle con l’aspetto di belle fanciulle con la coda di pesce al posto delle gambe a partire dal Medioevo.

Gli aspetti delle Gorgoni

Le tre forme della perversione erano rappresentate dalle Gorgoni: Euriale e Steno erano simboli della perversione sessuale, mentre Medusa era simbolo della perversione intellettuale.

Lascia un commento