Cosa c’è al di là dell’universo?


Big Freeze and Big Rip

Le possibilità circa il destino ultimo di un universo aperto sono o il Big Freeze (e quindi una morte termica), o il Big Rip, in cui l’accelerazione provocata dall’energia oscura diventa così forte che supera gli effetti delle forze gravitazionale, elettromagnetica e nucleare debole.

Distance of the Black Hole M87

A quale distanza si trova il buco nero rispetto a noi? Il buco nero M87 è il buco nero centrale della galassia ellittica gigante Galassia Virgo A, codificata come "M87" (la più grande galassia dell’universo "vicino", sita a 56 milioni di anni luce da noi, nell’Ammasso della Vergine).

Black Hole Lifespan

Quanto dura la vita di un buco nero? Un buco nero regolare (di circa 3 masse solari) non può perdere tutta la sua massa all’interno di tutta la vita dell’universo (dovrebbero impiegare circa 1060 anni per fare ciò).

Black Hole Fusion

Cosa succede quando si incontrano due buchi neri? Fusione. L’ultima orbita circolare stabile, la più interna, facente ancora parte della fase di spiraleggiamento, è chiamata ISCO (dall’espressione inglese "Innermost Stable Circular Orbit") ed è seguita da un’orbita "di picchiata" in cui i due buchi neri si incontrano, dando origine a una fusione.

Gravitational Waves Formation

Come si formano le onde gravitazionali? Onde gravitazionali appaiono quando un evento perturba la curvatura dello spazio-tempo.

Wormhole Mechanics

Come funziona un wormhole? Nella teoria delle stringhe un wormhole viene visualizzato come la connessione tra due D-brane, dove le bocche sono associate alle brana e connesse tramite un tubo di flusso.

Black Hole Research

Chi studia i buchi neri? Stephen William Hawking Stephen William Hawking, CBE CH (Oxford, – Cambridge,), è stato un cosmologo, fisico, matematico, astrofisico, accademico e divulgatore scientifico britannico, fra i più autorevoli e conosciuti fisici teorici al mondo, noto soprattutto per i suoi studi sui buchi neri, sulla cosmologia

Lascia un commento