Cosa c’è in fondo alla fossa delle Marianne?


Mare più grande d’Italia

Mar Tirreno
È il più vasto del Mediterraneo, è compreso tra le coste orientali della Sardegna e Corsica e la costa settentrionale della Sicilia. Raggiunge una profondità massima di 3.800 metri e sui suoi fondali si trovano numerose montagne sottomarine di origine vulcanica.

Mare meno inquinato d’Italia

Goletta verde di Legambiente promuove il mare dell’Isola, il meno inquinato d’Italia, solo il 10% risulta compromesso rispetto all’89% dell’Abruzzo, 83% delle Marche, 79% della Calabria e 75% del Lazio.

Fiume più inquinato d’Italia

Sarno
Il Sarno è uno dei fiumi più inquinati d’Italia. L’alto allarme sociale connesso a questo inquinamento deriva dal fatto che il fiume, lungo 24 chilometri, insieme ai torrenti connessi Solofrana e Cavaiola, attraversa tre province campane e trentanove comuni.

Inquinamento marino

Si tratta di un problema serio e da non sottovalutare che interessa il mondo intero, e i dati sono infatti allarmanti. Ogni anno si calcola che nei mari di tutto il mondo finiscano purtroppo dai 4 ai 12 milioni di tonnellate di plastica, causando l’80% dell’inquinamento marino.

Oceano meno inquinato del mondo

Il Sud Pacifico e il Sud Atlantico sono gli oceani meno inquinati con 491 miliardi e 297 miliardi di pezzi di plastica rispettivamente.

Lascia un commento