Cosa comporta vivere in un ambiente umido?


Problematiche legate all’umidità in casa

Vivere in una casa umida è pericoloso, specialmente con bambini e ammalati. Espone a allergie, raffreddore, asma, dolori muscolari, febbre, lacrimazioni, tosse e dermatite. Le malattie più comuni sono raffreddore, emicrania, asma, sinusite e bronchite.

Come migliorare la qualità dell’aria in casa

  • Usare prodotti ecologici per la pulizia.
  • Sgomberare casa.
  • Ventilare gli ambienti.
  • Tenere sotto controllo l’umidità.
  • Evitare di fumare in casa.
  • Sfruttare le proprietà delle piante da appartamento.

Rimedi contro l’umidità sui muri e la muffa

Per togliere l’umidità dalle pareti, uno dei rimedi più efficaci è la candeggina: spruzzarla sulla superficie e lasciarla agire. Per eliminare definitivamente la muffa, si può utilizzare l’aceto come detergente naturale. Spruzzare la miscela di acqua e aceto sui muri e pulire con un panno asciutto di cotone.

Lascia un commento