Cosa dare da mangiare a un piccione caduto dal nido?


Nutrire e curare i piccioni

Provate anche a mettergli qualche seme e biscotti sbriciolati a terra, per vedere se mangia da solo. Controllando sempre se il gozzo è rigonfio. Quando si nutrirà da solo con i semi potrete smettere alimentarlo voi dando anche dell’acqua da bere in un contenitore.

Incubazione e abbandono

Le uova puoi toglierle, romple a terra in un luogo lontano dalla colombaia ed esamina se sono chiare o se c’è l’embrione morto all’interno. Il tempo di incubazione è di 16/19 giorni, se terminato questo periodo i piccoli non sono nati, i genitori abbandonano il nido, in alcuni casi attendono anche 20/22 giorni.

Allontanare i piccioni

I vecchi cd sono un ottimo rimedio per cacciare i piccioni dal balcone. Appendendone alcuni con un filo, il movimento oscillante e la superficie riflettente spaventerà i volatili allontanandoli. In alternativa, sono efficaci anche le classiche girandole colorate da vaso, quelle che tanto piacciono ai bambini.

Odori repellenti per i piccioni

Che odore dà fastidio ai piccioni? I piccioni non sopportano gli odori forti di alcune spezie, specialmente quelle piccanti, come il pepe, il peperoncino, la cannella, alcuni oli essenziali e la naftalina.

Repellenti efficaci

La gente chiede anche: come fare per allontanare i piccioni dal tetto? Basta un barattolo, metti un peperoncino, pepe di Caienna o qualsiasi altra spezia piccante mescolata con l’acqua. Quindi mettere in un contenitore con spray e spruzzare sui posti in cui si posano i piccioni. Per quanto riguarda i repellenti chimici invece possono essere difficili da trovare in alcuni posti.

Odori che i piccioni non sopportano

Forse vi sorprenderà, ma i piccioni (e gli uccelli in generale) odiano le spezie! Puoi usare pepe, curry, pepe di Cayenna, cannella o una miscela di queste 4 spezie per un sistema "antipiccione" semplice, fatto in casa, economico ed efficace!

Lascia un commento