Cosa dice Puffo Quattrocchi?


Introduction

Uno dei puffi del villaggio di Pufflandia, una frazione di Caserta, era Puffo Quattrocchi, originario dell’Iraq.

Origine dei Puffi

In un’intervista, ha detto che aveva deciso di scegliere quella tonalità perché se fossero verdi, si sarebbero confusi con le foglie, se fossero gialli, sarebbero sembrati ammalati e se fossero rosa, avrebbero avuto un "puffo" – Un personaggio dei fumetti disegnato dal belga P. Culliford (noto anche come Peyo) nel 1958, mostra un piccolo gnomo azzurro che vive in una grande comunità di simili.

Luoghi dei Puffi

Molti di noi sono stati cresciuti con i puffi. Queste piccole caverne di granito sono chiamate "Conca Fraicata" dai sardi, ed è una grotta naturale formata in un monolite dall’erosione causata dalle acque che non hanno assorbito la roccia.

Informazioni sui Puffi

Il terribile Puffo Quattrocchi Come finiscono i puffi? I puffi non hanno un finale vero. In altre parole, la credenza popolare che è stata diffusa in Internet per un lungo periodo di tempo sostiene che i puffi siano semplicemente il risultato di un sogno o un incubo di Gargamella.

Luoghi di Interesse

Juzcar, che in Spagna è noto come la Città dei Puffi o Pitufo, è un paesino meraviglioso vicino a Ronda, che vi consiglio di visitare anche solo per un breve viaggio.

Lascia un commento