Cosa è la fluorescenza nei diamanti?


Fluorescenza nei Diamanti

La fluorescenza si presenta in alcuni diamanti quando vengono esposti ai raggi concentrati di una lampada UV. Le strutture submicroscopiche nel diamante portano all’emissione di una luce visibile, una fluorescenza, che normalmente è di colore blu. I diamanti non-fluorescenti sono considerati come ‘più puri’.

Codici Colore per Lampade Fluorescenti

Quale significato assume il codice colore riportato sulle lampade fluorescenti? Ad esempio il codice 827 indica una lampada fluorescente trifosforo con temperatura di colore 2 700 K. Per le lampade standard e standard extra, qualche produttore utilizzava un vecchio codice di colore a due cifre: 35 : temperatura di colore 3 450 K. 54 : corrisponde a 765.

Lampade e Tubi Fluorescenti

Come funzionano i tubi a neon? Alle due estremità sono presenti due elettrodi che, attraversati da energia elettrica, producono un flusso di elettroni che sollecita i gas a emettere radiazione nell’ultravioletto il quale, a sua volta, spinge il materiale fluorescente ad emettere radiazione visibile, cioè luce.

Come funzionano le lampade fluorescenti compatte? Al passaggio della corrente elettrica proveniente dalla presa spina di casa il gas interno viene eccitato emettendo così radiazioni dell’ultravioletto. La sostanza fluorescente presente internamente tramite le radiazioni dell’ultravioletto sprigionerà luce.

Rischi Ambientali delle Lampadine

Cosa succede se si rompe una lampada al neon? Il mercurio è la sostanza più tossica dopo le sostanze radioattive e ha la caratteristica peculiare di evaporare già a temperatura ambiente. Se si rompe una lampadina, quindi, i residui di mercurio possono continuare a rilasciare vapori tossici che possono contaminare l’intera abitazione.

Perché le lampade a incandescenza non sono più in commercio? Da qualche anno ormai le lampadine ad incandescenza sono state abbandonate per su richiesta europea a causa del considerevole consumo energetico.

In caso di rottura le lampadine a risparmio energetico, conosciute anche come lampadine fluorescenti compatte, possono rilasciare nell’aria mercurio. Il mercurio è tossico sia per l’uomo che per l’ambiente.

Lascia un commento