Cosa è la giovinezza per Leopardi?


Il concetto di giovinezza in Leopardi

Il tema della giovinezza è il più sentito e distintivo sia nella prosa che nella lirica della poetica leopardiana. Secondo lui, la gioventù è un’età fuggevole, piena di inganni e illusioni, ma al tempo stesso è anche il momento più alto dell’esistenza che viene seguito da un’inesorabile decadenza.

La seconda giovinezza e la maturità

Quando inizia il periodo della seconda giovinezza? Quindi, il mito della "crisi di mezza età" svanisce e viene sostituito da una seconda giovinezza. La fascia di età più favorevole è compresa tra i 45 e i 55 anni.

La definizione di maturità

Per raggiungere la maturità emotiva, la cosa più importante è prendersi la responsabilità di sé: i nostri sentimenti, le nostre emozioni, i nostri bisogni e desideri e, forse più importante, come reagiamo alle circostanze.

Lascia un commento