Cosa è la resilienza di un materiale?


Definizione di Tenacità di un Materiale

La capacità di un materiale di assorbire energia in modo elastico quando è sottoposto a un carico o a un urto prima di rompersi.

Materiali Duttili

Proprietà di un materiale duttile, che significa che può subire deformazioni plastiche appropriate sotto trazione e essere ridotto facilmente in fili sottili. Alcuni metalli sono estremamente duttili: il platino, l’oro, l’argento, il rame, lo stagno, lo zinco e le loro leghe.

Fragilità e Resilienza

La vulnerabilità fisiologica associata all’invecchiamento è definita fragilità; la capacità di resistere agli urti è nota come resilienza.

Materiali Rigidi

Il brillante diamante (HV = 70 ~ 150 GPa), che ha proprietà uniche, è il materiale naturale più duro. È utilizzato in molte applicazioni industriali e tecnologiche.

Lascia un commento