Cosa fa l’ingegnere robotico?


Ruoli nell’Ingegneria Robotica

Il Robotics Engineer progetta, costruisce e collauda macchine capaci di svolgere autonomamente lavori ripetitivi e faticosi per l’uomo grazie all’uso della programmazione e dell’Intelligenza Artificiale.

Guadagni nell’Ingegneria

Quanto prende un robotico? Ingegnere Industriale – Stipendio Medio Salario Base 22.500 – 96.000 € Bonus 400 – 9.300 € Salario Totale 22.900 – 105.300 €

Come si diventa ingegnere robotico? Un corso di laurea potrebbe non essere sufficiente per diventare esperti di robotica; il consiglio è di frequentare anche un master, magari tra i più accreditati, come quello che viene organizzato dall’Università di Trieste: si tratta di un master di livello II, denominato Master in Robotics.

Quanto guadagna un ingegnere matematico? La retribuzione di un Ingegnere può partire da uno stipendio minimo di 17.000 € lordi all’anno, mentre lo stipendio massimo può superare i 125.000 € lordi all’anno.

Successivamente, quanto guadagna un ingegnere a fine carriera? Un Ingegnere a metà carriera, con 4-9 anni di esperienza, può avere uno stipendio medio di circa 42.000 €, mentre un Ingegnere senior con 10-20 anni di esperienza guadagna in media 68.000 €. Un Ingegnere a fine carriera con più di 20 anni di esperienza si può attendere una retribuzione media complessiva di 86.000 €.

Dove gli ingegneri guadagnano di più? La più remunerativa nel lungo termine è quella in ingegneria aerospaziale: in questo caso, infatti, si parla di un guadagno medio annuo di 43.800 euro, all’apice della carriera. Ma anche gli esperti negli altri settori dell’ingegneria riescono a raggiungere uno stipendio elevato dopo diversi anni di attività.

Lascia un commento