Cosa fa un laureato in Ingegneria Civile?


L’Ingegneria Civile in Italia

L’Ingegneria Civile cura la concezione, la progettazione, la costruzione, l’esercizio e la manutenzione di strutture e infrastrutture fondamentali per lo sviluppo della vita di una nazione. Quanto guadagna in media un ingegnere edile in Italia? Lo stipendio medio per un ingegnere edile è € 30.000 all’anno o € 15,38 all’ora. Le posizioni "entry level" percepiscono uno stipendio di € 22.088 all’anno, mentre i lavoratori con più esperienza guadagnano fino a € 35.000 all’anno.

Differenza tra Ingegneria Edile e Civile

La differenza principale tra ingegneri civili e edili è che gli ingegneri civili sono più simili alla progettazione di infrastrutture mentre gli ingegneri edili sono specializzati nella realizzazione in loco dei piani fatti dall’ingegnere civile.

Studiare Ingegneria Edile in Italia

  • Classe di Scienze e Tecnologie dell’Istituto Universitario di Studi Superiori IUSS.
  • Facoltà di Ingegneria del Politecnico di Bari.
  • Facoltà di Ingegneria del Politecnico di Torino.
  • Facoltà di Ingegneria dell’Università degli Studi del Molise.

Lascia un commento