Cosa fare dopo la laurea triennale in ingegneria Meccanica?


Principali sbocchi professionali

I principali sbocchi professionali sono: industrie meccaniche; industrie manifatturiere in generale e industrie per la progettazione, la produzione, l’installazione, il collaudo e la gestione di macchine, mezzi di trasporto, linee e reparti di produzione, impianti e sistemi complessi; imprese impiantistiche.

Cosa si studia nel primo anno di ingegneria?

Il corso introduce agli argomenti basilari del calcolo differenziale ed integrale per funzioni di una variabile reale: limiti, derivate, integrali, successioni e serie numeriche. Introduce inoltre alla teoria basilare dei numeri complessi.

Perché studiare ingegneria?

Studiare ingegneria ti insegnerà a pensare come un ingegnere. Acquisirai capacità di pensiero logico e analisi critica. Miglioreranno anche le tue capacità decisionali. Studiare ingegneria ti renderà più obiettivo e meno emotivo sotto il punto di vista lavorativo.

Lascia un commento