Cosa fare se si incontra un giaguaro?


Comportamento con i Felini di Taglia Grande

Secondo gli esperti, se si incontra un felino di taglia grande, non si devono fare assolutamente movimenti rapidi, ma anzi, si deve gridare con fermezza all’animale, mentre si indietreggia lentamente, e sembrare il più grandi possibile, anche aprendosi la giacca.

Il Leone e l’Attacco all’Uomo

Perché il leone attacca l’uomo? Diversi scienziati e studiosi sono arrivati alla conclusione che, generalmente, i leoni che attaccano l’uomo sono esemplari feriti, malati o affetti da gravi patologie dentali.

La Pantera Nera

Per quanto riguarda la pantera nera, si tratta di leopardi, il cui nome scientifico è Panthera pardus, e di giaguari (Panthera oncas), affetti da melanismo.

La Preda e il Predatore

Chi è il predatore del coccodrillo? Una volta nati per i piccoli i rischi non sono finiti, rischiano di essere predati da pesci e aironi, ma devono stare in guardia anche dagli alligatori di dimensioni più grandi, che durante il periodo riproduttivo diventano molto aggressivi e territoriali.

Le prede predilette sono grandi mammiferi, in particolare gnu, impala, zebre, bufali neri e facoceri nella zona africana dell’areale, antilopi azzurre, bufali d’acqua, gazzelle, cinghiali e varie specie di cervo (come sambar e cervi pomellati) nella parte indiana.

Animali e i Felini

Chi è la preda del leone? I grandi felini, come giaguari e leopardi, a volte attaccano, uccidono e mangiano caimani adulti, coccodrilli e alligatori.

I Felini

Di conseguenza, che animale è il felino? I felidi (Felidae Fischer von Waldheim, 1817) sono una famiglia di mammiferi dell’ordine dei carnivori. Questo gruppo include due sottofamiglie: i panterini (leone, tigre, leopardo, giaguaro) e i felini (ghepardo, puma, lince, gatto domestico).

Lascia un commento