Cosa ha vinto l’Italia nel 1934?


Storia della Coppa del Mondo

Fu disputata il 10 giugno 1934 allo Stadio Nazionale di Roma e vide la vittoria della Nazionale italiana su quella cecoslovacca, con il punteggio finale di 2-1, maturato nel corso del primo tempo supplementare.

Trionfi della Nazionale Francese

La Francia è una delle nazionali più titolate al mondo, con due campionati del mondo, due campionati d’Europa, due Confederations Cup e una UEFA Nations League.

Record nel Calcio Mondiale

La FIFA attesta Josef Bican come il più prolifico bomber della storia, con almeno 805 reti.

Successi di Cafù

Il calciatore Cafù ha vinto due mondiali con il Brasile: nel 1994 e nel 2002.

La Nazionale Tedesca

La nazionale di calcio della Germania è la rappresentativa calcistica del paese.

Sport Olimpici

Gli sport olimpici sono disputati nei Giochi estivi e invernali, con un numero variabile di discipline.

Storia del Calcio Olimpico

Il calcio entrò ufficialmente alle Olimpiadi nel 1908, con una partecipazione limitata.

Origini del Calcio in Brasile

Il calcio arrivò in Brasile alla metà dell’Ottocento, grazie all’influenza di marinai stranieri.

Lascia un commento