Cosa hanno lasciato i Romani in Italia?


Cucina Romana

Oltre a tordi e piccioni, i romani amavano cucinare animali importati da diverse regioni dell’impero, come fenicotteri, cicogne e grù; i più ricercati erano i piatti a base di fagiano e pavone. I più ricchi amavano gustare piatti a base di ghiro, e fenicottero di cui era molto ricercata la lingua.

Eredità Architettonica Romana

L’ARCO, LA VOLTA E LA CUPOLA Fu una delle conquiste tecniche di maggiore importanza per i Romani, in quanto è l’elemento architettonico essenziale per realizzare ponti, acquedotti, porte, archi di trionfo, teatri, anfiteatri e molte altre strutture ed infrastrutture pubbliche. I Romani fecero grande utilizzo di acquedotti, dighe, ponti, e anfiteatri.

Eredità Culturale Greca

Quale lingua era comunemente parlata dagli antichi Romani ben istruiti? La cultura greca fu attiva in ogni forma di espressione e di arte e influenzò la vita sociale in modo profondo e duraturo tanto da rappresentare ancora ai giorni nostri un modello da seguire.

Lascia un commento