Cosa mangiavano i dinosauri appena nati?


Distribuzione alimentare dei dinosauri

In particolare, i primi erano numerosi e riuscivano a procurarsi il cibo senza problemi e quelli più grossi si cibavano delle foglie degli alberi più alti. I carnivori, invece, mangiavano prede erbivore e i saprofagi si alimentavano di carogne.

Habitat dei dinosauri

Dove si trovano le ossa dei dinosauri? Nelle distese pianeggianti del South Dakota e del Wyoming (di cui vediamo scenari mozzafiato, con riprese aeree che lasciano letteralmente a bocca aperta) conosciamo i paleontologi e i ricercatori che scavano in prossimità delle anse dei fiumi per riportare alla luce le ossa dei dinosauri.

Scoperte paleontologiche

Dove si trovano le impronte di dinosauro in Italia? A sud della città di Rovereto sono state individuate centinaia di impronte di dinosauri, spesso organizzate in vere e proprie piste. Le orme risalgono a 200 milioni di anni fa e sono state scoperte nel 1990 da Luciano Chemini, appassionato naturalista roveretano.

Evoluzione e classificazione

Come i dinosauri sono diventati uccelli? L’evoluzione degli uccelli si pensa che sia iniziata nel periodo giurassico, con i primi uccelli derivati dai dinosauri teropodi. Gli uccelli sono classificati biologicamente Aves, anche se cladisticamente sono dinosauri teropodi derivati, condividendo con i coccodrilli l’appartenenza agli Arcosauri.

Diffusione dei mammiferi e degli ominidi

In quale era si diffusero i mammiferi e gli ominidi? Era Terziaria. I dinosauri si estinsero e si diffusero i mammiferi. Da alcune scimmie ebbero origine i primi ominidi, gli antenati dell’uomo, tra cui gli australopitechi.

Lascia un commento