Cosa non si vede con la radiografia?


Funzionamento delle radiografie mediche

Nella lastra radiografica l’immagine che si ottiene è in negativo: le parti del corpo più dense e consistenti, come le ossa, appaiono chiare, mentre i tessuti molli appaiono grigi, e gli organi che vengono attraversati dai raggi X quasi totalmente, ad esempio i polmoni, appaiono scuri.

Utilità della tomografia assiale computerizzata (TAC)

La TAC, o semplicemente TC, è una tecnica diagnostica che sfrutta le radiazioni ionizzanti (o raggi X) per ottenere immagini dettagliate e tridimensionali dell’anatomia interna di un dato distretto anatomico del corpo umano.

Utilizzo della risonanza magnetica in medicina

Cosa si riesce a vedere con la risonanza magnetica? La risonanza magnetica, nata originariamente per studiare il sistema nervoso centrale (cervello e midollo spinale), è oggi utilizzata per esaminare tutti i distretti corporei: torace, addome, articolazioni, sistema scheletrico e articolare, muscoli.

Specificità dell’esame per il dolore al ginocchio

Solitamente quando si ha un dolore al ginocchio ci si reca da uno specialista per saperne di più e risolvere il problema. In questi casi, due sono gli esami tipici: la radiografia e la risonanza magnetica nucleare (RMN).

Importanza e finalità della risonanza magnetica

La risonanza magnetica (RM) è una tecnica diagnostica che fornisce immagini dettagliate del corpo umano utilizzando campi magnetici, senza esporre il paziente a nessun tipo di radiazioni ionizzanti.

Lascia un commento