Cosa portavano i vichinghi in battaglia?


Origini e Abitudini dei Vichinghi

Come tutte le popolazioni germaniche durante il Periodo delle Migrazioni, i vichinghi maschi di status "libero" portavano il coltellaccio chiamato scramasax, usato come machete in tempo di pace e come arma in guerra. Un uomo ricco poteva possedere un grande scramasax paragonabile ad una spada vera e propria.

Bevande e Alimentazione dei Vichinghi

Come accompagnamento ai pasti, i Vichinghi erano soliti bere l’idromele e il latticello, entrambi di loro produzione.

Personaggi e Aspetti Famosi dei Vichinghi

Cinque famosi nomi di vichinghi che hanno fatto la storia:

  • Björn Fianco di Ferro, saccheggiatore dell’Italia.
  • Egill Skallagrímsson, poeta, guerriero, guaritore, antierore.
  • Leif Erikson, il vero scopritore dell’America.
  • Oleg, signore di Kiev.
  • Rollone il Camminatore, capostipite della casa di Normandia.

Aspetto e Abbigliamento dei Vichinghi

Dalle raffigurazioni sappiamo che i vichinghi avevano barbe e capelli ben curati. Gli uomini avevano frangette lunghe e capelli corti sulla nuca. La barba poteva essere lunga o corta, ma sempre ben curata, con una rasatura quasi perfetta lungo il collo.

Aspetti Militari dei Vichinghi

I guerrieri dovevano stare attenti a scegliere un taglio che non permettesse all’avversario di effettuare prese durante il combattimento. Proprio per questo si ritiene che l’acconciatura e il taglio dei capelli del vichingo guerriero fosse di certo lunga, ma raccolta in battaglia.

Reorganizzazione del Regno Normanno

Guglielmo I non si rassegnò e riorganizzò il suo esercito, e con una sola battaglia persa per i bizantini, tutto quello che era stato fatto in un anno fu vanificato.

Lascia un commento